
Descrizione
Il Chassagne-Montrachet Chanson è un prestigioso vino bianco della Borgogna, in Francia, prodotto principalmente con uve Chardonnay coltivate nei vigneti situati nei dintorni del villaggio di Chassagne-Montrachet. Questa regione è rinomata per i suoi suoli calcarei e argillosi, che conferiscono al vino mineralità e complessità. Il clima continentale, caratterizzato da estati calde e inverni freddi, consente una maturazione ottimale delle uve, esaltando le caratteristiche aromatiche tipiche dello Chardonnay. I vigneti sono spesso suddivisi in piccoli appezzamenti, ognuno con il proprio microclima e composizione del suolo, che contribuiscono alla diversità e alla qualità del vino. Il processo di produzione del Chassagne-Montrachet Chanson prevede una raccolta manuale delle uve, seguita da una pressatura soffice per estrarre il mosto senza eccessiva lacerazione delle bucce. La fermentazione avviene in botti di rovere, che aggiungono note tostate e vanigliate al profilo aromatico del vino. L'affinamento prosegue per diversi mesi, spesso tra i 12 e i 18, in barrique, durante i quali il vino sviluppa ulteriore complessità e struttura. Il risultato è un vino elegante e raffinato, con aromi di frutta a polpa bianca, fiori bianchi, e una spiccata mineralità, bilanciati da una piacevole freschezza e una lunga persistenza sul palato. Abbinamenti: Il Chassagne-Montrachet Chanson è un vino bianco di Borgogna con una struttura elegante che si presta a diversi abbinamenti gastronomici. Questo vino si sposa magnificamente con piatti a base di pesce, specialmente se preparati con salse burrose o cremose che ne esaltano la complessità. Un piatto di capesante scottate, ad esempio, può accompagnare bene le caratteristiche di questo vino. Anche le carni bianche come il pollo o il tacchino, magari cucinati con erbe aromatiche o in una salsa leggera, possono essere una scelta eccellente. I funghi, grazie alla loro terra e consistenza, sono un altro ingrediente che si integra bene con il Chassagne-Montrachet. Un risotto ai funghi o una quiche con funghi e formaggi a pasta molle possono creare un equilibrio armonioso con il vino. Considerando i formaggi, quelli a pasta molle e leggermente stagionati sono ottimi compagni. Infine, per chi ama la cucina vegetariana, un piatto di verdure grigliate con una leggera marinatura al limone e timo può creare un abbinamento fresco e armonioso. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 13.50% Annata: 2019 Denominazione: Bourgogne Chardonnay AOP