Il Custoza Superiore "Ca' del Magro" di Monte del Frà è un vino bianco prodotto nella regione del Veneto, in un territorio caratterizzato da colline moreniche nei pressi del Lago di Garda. Questa zona beneficia di un microclima mite e ventilato, ideale per la viticoltura, con suoli ricchi di minerali che conferiscono al vino una complessità aromatica distintiva. I vigneti di Monte del Frà sono coltivati con cura, rispettando l'ambiente e valorizzando le peculiarità del terroir. Il processo di produzione del "Ca' del Magro" prevede una vendemmia manuale per selezionare i grappoli migliori, seguita da una pressatura soffice delle uve. La fermentazione avviene a temperatura controllata, per preservare la freschezza e gli aromi varietali. Successivamente, il vino matura sui lieviti per un periodo che può variare, arricchendo il profilo sensoriale con note complesse e una texture vellutata. L'affinamento avviene sia in acciaio che in bottiglia, permettendo al vino di sviluppare armonia e profondità. Il risultato è un vino elegante, con sentori di fiori bianchi, frutta tropicale e una piacevole nota minerale, perfetto per accompagnare piatti di pesce e cucina mediterranea.
Prezzo IVA inclusa
Il Custoza Superiore "Ca' del Magro" di Monte del Frà è un vino bianco prodotto nella regione del Veneto, in un territorio caratterizzato da colline moreniche nei pressi del Lago di Garda. Questa zona beneficia di un microclima mite e ventilato, ideale per la viticoltura, con suoli ricchi di minerali che conferiscono al vino una complessità aromatica distintiva. I vigneti di Monte del Frà sono coltivati con cura, rispettando l'ambiente e valorizzando le peculiarità del terroir. Il processo di produzione del "Ca' del Magro" prevede una vendemmia manuale per selezionare i grappoli migliori, seguita da una pressatura soffice delle uve. La fermentazione avviene a temperatura controllata, per preservare la freschezza e gli aromi varietali. Successivamente, il vino matura sui lieviti per un periodo che può variare, arricchendo il profilo sensoriale con note complesse e una texture vellutata. L'affinamento avviene sia in acciaio che in bottiglia, permettendo al vino di sviluppare armonia e profondità. Il risultato è un vino elegante, con sentori di fiori bianchi, frutta tropicale e una piacevole nota minerale, perfetto per accompagnare piatti di pesce e cucina mediterranea.