Falanghina i Feudali è un vino prodotto con il 100% di uve Falanghina nella zona del Beneventano in Campania. Le uve vengono raccolte intorno alla metà di settembre e portate in cantina per la pressatura soffice. I mosti, dopo l'illimpidimento, fermentano a circa 13-15°C per circa 15 giorni. Successivamente il vino rimane in affinamento sulle proprie fecce fini sino alla primavera successiva alla vendemmia, quando viene travasato e imbottigliato. Abbinamenti: è adatto con piatti a base di pesce di mare, come antipasto, primo o secondo, grigliate di pesce o zuppe speziate. Buono anche con formaggi freschi come mozzarelle di bufala. Conservazione: conservare a 16-18°C. Gradazione alcolica: 13.0%. Annata: 2024. Affinamento: in acciaio.
Prezzo IVA inclusa
Falanghina i Feudali è un vino prodotto con il 100% di uve Falanghina nella zona del Beneventano in Campania. Le uve vengono raccolte intorno alla metà di settembre e portate in cantina per la pressatura soffice. I mosti, dopo l'illimpidimento, fermentano a circa 13-15°C per circa 15 giorni. Successivamente il vino rimane in affinamento sulle proprie fecce fini sino alla primavera successiva alla vendemmia, quando viene travasato e imbottigliato. Abbinamenti: è adatto con piatti a base di pesce di mare, come antipasto, primo o secondo, grigliate di pesce o zuppe speziate. Buono anche con formaggi freschi come mozzarelle di bufala. Conservazione: conservare a 16-18°C. Gradazione alcolica: 13.0%. Annata: 2024. Affinamento: in acciaio.