Tuduu
Franciacorta Docg Saten Brut La Montina

Franciacorta Docg Saten Brut La Montina

Il Franciacorta DOCG Rosé Satèn La Montina è un eccellente vino Franciacorta frutto dell'arte vinicola della Lombardia, una regione italiana famosa per la sua tradizione vinicola. Prodotto nel cuore della Franciacorta, in provincia di Brescia, questo vino è il risultato di un clima mite e di terreni collinari ricchi di minerali. Questo spumante è l'armoniosa fusione di uve Chardonnay e Pinot Nero, coltivate accuratamente nei vigneti dell'azienda La Montina, con un approccio agricolo rispettoso dell'ambiente e del terreno. La produzione inizia con la vendemmia, di solito tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, seguita da una delicata spremitura delle uve e fermentazione del mosto in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la fermentazione, il vino viene imbottigliato con lieviti selezionati per una seconda fermentazione in bottiglia, seguendo il metodo Franciacorta. Successivamente, il vino matura sui lieviti per almeno 24 mesi, acquisendo così una complessità e struttura uniche. Durante l'affinamento, le bottiglie vengono ruotate regolarmente per favorire il contatto del vino con i lieviti, e dopo lo sboccamento, il vino riposa per un ulteriore periodo di 2-3 mesi prima di essere messo in vendita. Il Franciacorta DOCG Rosé Satèn La Montina si distingue per i suoi profumi delicati di frutta rossa, fiori e lieviti, che si sposano perfettamente con il suo sapore elegante e armonioso, impreziosito da una buona acidità e una notevole persistenza gustativa. Questo vino è l'abbinamento ideale per piatti di pesce, carni bianche e formaggi freschi. Abbinamenti: Il Franciacorta DOCG Rose Saten La Montina è un vino spumante di grande eleganza e raffinatezza, con una struttura delicata e una piacevole freschezza. Queste caratteristiche lo rendono un vino molto versatile in termini di abbinamenti gastronomici. Un primo abbinamento ideale potrebbe essere con un antipasto di salmone affumicato. Il sapore delicato e leggermente grasso del salmone si sposa perfettamente con la freschezza e la bollicina fine di questo Franciacorta. Un altro abbinamento interessante potrebbe essere con un piatto di pasta ai frutti di mare. Il gusto di mare dei frutti di mare, unito alla cremosità della pasta, trova un equilibrio perfetto con la struttura e l'acidità di questo vino. Per quanto riguarda i secondi piatti, un'ottima scelta potrebbe essere un filetto di maiale con salsa di mele. La dolcezza della salsa di mele contrasta con l'acidità del vino, mentre la morbidezza del filetto di maiale si sposa con la bollicina fine e persistente del Franciacorta. Infine, per un abbinamento con il formaggio, si potrebbe optare per un caprino fresco. La freschezza e la leggera acidità del formaggio si bilanciano con la struttura e la complessità di questo vino. Ricorda sempre che gli abbinamenti cibo-vino sono molto soggettivi e dipendono molto dai gusti personali. Quindi, non esitare a sperimentare e a trovare gli abbinamenti che ti soddisfano di più. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 12.50% Annata: 2019 Denominazione: Franciacorta DOCG
€ 24,38€ 26,19

Descrizione

Il Franciacorta DOCG Rosé Satèn La Montina è un eccellente vino Franciacorta frutto dell'arte vinicola della Lombardia, una regione italiana famosa per la sua tradizione vinicola. Prodotto nel cuore della Franciacorta, in provincia di Brescia, questo vino è il risultato di un clima mite e di terreni collinari ricchi di minerali. Questo spumante è l'armoniosa fusione di uve Chardonnay e Pinot Nero, coltivate accuratamente nei vigneti dell'azienda La Montina, con un approccio agricolo rispettoso dell'ambiente e del terreno. La produzione inizia con la vendemmia, di solito tra la fine di agosto e l'inizio di settembre, seguita da una delicata spremitura delle uve e fermentazione del mosto in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la fermentazione, il vino viene imbottigliato con lieviti selezionati per una seconda fermentazione in bottiglia, seguendo il metodo Franciacorta. Successivamente, il vino matura sui lieviti per almeno 24 mesi, acquisendo così una complessità e struttura uniche. Durante l'affinamento, le bottiglie vengono ruotate regolarmente per favorire il contatto del vino con i lieviti, e dopo lo sboccamento, il vino riposa per un ulteriore periodo di 2-3 mesi prima di essere messo in vendita. Il Franciacorta DOCG Rosé Satèn La Montina si distingue per i suoi profumi delicati di frutta rossa, fiori e lieviti, che si sposano perfettamente con il suo sapore elegante e armonioso, impreziosito da una buona acidità e una notevole persistenza gustativa. Questo vino è l'abbinamento ideale per piatti di pesce, carni bianche e formaggi freschi. Abbinamenti: Il Franciacorta DOCG Rose Saten La Montina è un vino spumante di grande eleganza e raffinatezza, con una struttura delicata e una piacevole freschezza. Queste caratteristiche lo rendono un vino molto versatile in termini di abbinamenti gastronomici. Un primo abbinamento ideale potrebbe essere con un antipasto di salmone affumicato. Il sapore delicato e leggermente grasso del salmone si sposa perfettamente con la freschezza e la bollicina fine di questo Franciacorta. Un altro abbinamento interessante potrebbe essere con un piatto di pasta ai frutti di mare. Il gusto di mare dei frutti di mare, unito alla cremosità della pasta, trova un equilibrio perfetto con la struttura e l'acidità di questo vino. Per quanto riguarda i secondi piatti, un'ottima scelta potrebbe essere un filetto di maiale con salsa di mele. La dolcezza della salsa di mele contrasta con l'acidità del vino, mentre la morbidezza del filetto di maiale si sposa con la bollicina fine e persistente del Franciacorta. Infine, per un abbinamento con il formaggio, si potrebbe optare per un caprino fresco. La freschezza e la leggera acidità del formaggio si bilanciano con la struttura e la complessità di questo vino. Ricorda sempre che gli abbinamenti cibo-vino sono molto soggettivi e dipendono molto dai gusti personali. Quindi, non esitare a sperimentare e a trovare gli abbinamenti che ti soddisfano di più. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 12.50% Annata: 2019 Denominazione: Franciacorta DOCG

Ingredienti

Contiene solfiti

Analisi Nutrizionale

Stili di vita
Intolleranze e allergie
Additivi
Certificazioni