Il Friulano Schiopetto è un vino bianco di grande prestigio, prodotto nella regione del Friuli Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. Questa regione è famosa per la produzione di vini bianchi di alta qualità, grazie al suo clima temperato e ai suoi terreni ricchi di minerali. Il Friulano Schiopetto è prodotto esclusivamente con uve Friulano, un vitigno autoctono della regione. Queste uve crescono nei vigneti dell'Azienda Agricola Mario Schiopetto, situati nel comune di Capriva del Friuli, nel cuore della zona di produzione del Collio Goriziano. I vigneti si estendono su colline dolci, con esposizione sud-ovest, e sono caratterizzati da un terreno marnoso e sabbioso, ideale per la coltivazione di uve bianche. Il processo di produzione inizia con la vendemmia, che avviene solitamente a metà settembre. Le uve vengono raccolte a mano e selezionate con cura per garantire la massima qualità. Successivamente, le uve vengono pressate delicatamente e il mosto ottenuto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la fermentazione, il vino matura sulle fecce fini per circa 8 mesi, sempre in vasche di acciaio inox. Questo processo, noto come "surlie", permette al vino di acquisire maggior complessità e struttura. Infine, il vino viene imbottigliato e lasciato affinare in bottiglia per alcuni mesi prima di essere messo in commercio. Il Friulano Schiopetto è un vino bianco di grande eleganza e finezza, con un bouquet aromatico che ricorda la mandorla, la mela verde e i fiori di campo. Al palato è secco, pieno e armonico, con una piacevole nota minerale e una buona persistenza. Si abbina perfettamente con piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi. È ideale con risotto ai frutti di mare, pesce al forno come branzino o orata, formaggi freschi o semi stagionati come tomino o robiola, e piatti di verdure come caponata o insalata di finocchi e arance. Conservare in un luogo fresco e asciutto. Gradazione alcolica: 13.5%. Annata: 2021.
Prezzo IVA inclusa
Il Friulano Schiopetto è un vino bianco di grande prestigio, prodotto nella regione del Friuli Venezia Giulia, nel nord-est dell'Italia. Questa regione è famosa per la produzione di vini bianchi di alta qualità, grazie al suo clima temperato e ai suoi terreni ricchi di minerali. Il Friulano Schiopetto è prodotto esclusivamente con uve Friulano, un vitigno autoctono della regione. Queste uve crescono nei vigneti dell'Azienda Agricola Mario Schiopetto, situati nel comune di Capriva del Friuli, nel cuore della zona di produzione del Collio Goriziano. I vigneti si estendono su colline dolci, con esposizione sud-ovest, e sono caratterizzati da un terreno marnoso e sabbioso, ideale per la coltivazione di uve bianche. Il processo di produzione inizia con la vendemmia, che avviene solitamente a metà settembre. Le uve vengono raccolte a mano e selezionate con cura per garantire la massima qualità. Successivamente, le uve vengono pressate delicatamente e il mosto ottenuto fermenta in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Dopo la fermentazione, il vino matura sulle fecce fini per circa 8 mesi, sempre in vasche di acciaio inox. Questo processo, noto come "surlie", permette al vino di acquisire maggior complessità e struttura. Infine, il vino viene imbottigliato e lasciato affinare in bottiglia per alcuni mesi prima di essere messo in commercio. Il Friulano Schiopetto è un vino bianco di grande eleganza e finezza, con un bouquet aromatico che ricorda la mandorla, la mela verde e i fiori di campo. Al palato è secco, pieno e armonico, con una piacevole nota minerale e una buona persistenza. Si abbina perfettamente con piatti di pesce, crostacei e formaggi freschi. È ideale con risotto ai frutti di mare, pesce al forno come branzino o orata, formaggi freschi o semi stagionati come tomino o robiola, e piatti di verdure come caponata o insalata di finocchi e arance. Conservare in un luogo fresco e asciutto. Gradazione alcolica: 13.5%. Annata: 2021.