Il GUSS proviene dalle migliori uve di Merlot dell’azienda, ottenute dalle vigne meno produttive, impiantate nei terreni più adatti per questo vitigno. La raccolta avviene a mano in cassette da 20 Kg selezionando le uve prima in vigna e successivamente su un tavolo di cernita in cantina. La fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio da 50 hl con permanenza sulle bucce di circa 1 mese. Tale permanenza è permessa dal perfetto grado di maturazione delle uve. Successivamente avviene la fermentazione malolattica in legno: tonneaux da 5 hl dei quali l’80% nuovi. L’affinamento continua negli stessi contenitori di legno per 24 mesi circa, intervallato da travasi effettuati ogni 3 mesi. La permanenza in bottiglia prima della commercializzazione è di almeno 12 mesi. Abbinamenti: Formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina. Gradazione alcolica: 14.5% Annata: 2022
Prezzo IVA inclusa
Il GUSS proviene dalle migliori uve di Merlot dell’azienda, ottenute dalle vigne meno produttive, impiantate nei terreni più adatti per questo vitigno. La raccolta avviene a mano in cassette da 20 Kg selezionando le uve prima in vigna e successivamente su un tavolo di cernita in cantina. La fermentazione alcolica avviene in tini di acciaio da 50 hl con permanenza sulle bucce di circa 1 mese. Tale permanenza è permessa dal perfetto grado di maturazione delle uve. Successivamente avviene la fermentazione malolattica in legno: tonneaux da 5 hl dei quali l’80% nuovi. L’affinamento continua negli stessi contenitori di legno per 24 mesi circa, intervallato da travasi effettuati ogni 3 mesi. La permanenza in bottiglia prima della commercializzazione è di almeno 12 mesi. Abbinamenti: Formaggi stagionati, carni rosse e selvaggina. Gradazione alcolica: 14.5% Annata: 2022