Jermann Vintage Tunina è uno dei vini bianchi più famosi del panorama enologico italiano, un uvaggio di Chardonnay, Sauvignon e le varietà locali Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit. Il nome Tunina era quello della proprietaria dell'appezzamento su cui ora sorge il vigneto da cui si origina questo vino, un omaggio all'amante povera di Casanova, una governante di Venezia dal nome Tunina (Antonia). Le uve vengono raccolte circa due settimane in ritardo rispetto alla data di vendemmia classica e portate in cantina per la pressatura. I mosti fermentano in acciaio e in botti di rovere per una quota variabile a seconda delle condizioni dell'annata, con una fermentazione di circa 15 giorni. I vini rimangono a contatto con le fecce fini per qualche mese dopo la fermentazione; la trasformazione malolattica non avviene per preservare la freschezza del prodotto. Il Vintage Tunina è un vino di ottima struttura e grande bevibilità, ottimo come abbinamento a grandi primi piatti a base di pesce anche molto speziati, e a secondi piatti come grigliate di pesce di mare. Si abbina bene anche con formaggi stagionati molto saporiti. Conservare a 16-18°C. Gradazione alcolica: 13.5%. Annata: 2022. Affinamento: in acciaio e in barriques.
Prezzo IVA inclusa
Jermann Vintage Tunina è uno dei vini bianchi più famosi del panorama enologico italiano, un uvaggio di Chardonnay, Sauvignon e le varietà locali Ribolla Gialla, Malvasia Istriana e Picolit. Il nome Tunina era quello della proprietaria dell'appezzamento su cui ora sorge il vigneto da cui si origina questo vino, un omaggio all'amante povera di Casanova, una governante di Venezia dal nome Tunina (Antonia). Le uve vengono raccolte circa due settimane in ritardo rispetto alla data di vendemmia classica e portate in cantina per la pressatura. I mosti fermentano in acciaio e in botti di rovere per una quota variabile a seconda delle condizioni dell'annata, con una fermentazione di circa 15 giorni. I vini rimangono a contatto con le fecce fini per qualche mese dopo la fermentazione; la trasformazione malolattica non avviene per preservare la freschezza del prodotto. Il Vintage Tunina è un vino di ottima struttura e grande bevibilità, ottimo come abbinamento a grandi primi piatti a base di pesce anche molto speziati, e a secondi piatti come grigliate di pesce di mare. Si abbina bene anche con formaggi stagionati molto saporiti. Conservare a 16-18°C. Gradazione alcolica: 13.5%. Annata: 2022. Affinamento: in acciaio e in barriques.