VINIFICAZIONE in bianco in pressa pneumatica con spremitura soffice delle uve intere e utilizzo esclusivamente della prima frazione. Dopo separazione statica e fisica dalle impurità del mosto a basse temperature, avviene l’inoculo di lieviti selezionati per la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Segue il travaso e abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica. Una volta aggiunto lo “sciroppo di tiraggio”, viene imbottigliata, tappata con il tappo a corona e coricata in catasta per la presa di spuma. AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA 36 mesi Abbinamenti: le carni allo spiedo sono la logica conseguenza del nascere in un territorio che ne fa un vanto; l’alternativa è giocare con preparazioni molto condite e insaporite a base di grossi tranci di pesce, oppure pesci da trattare con cotture alla piastra o alla brace, magari l’anguilla. Gradazione alcolica: 12.5% Annata: 2019
Prezzo IVA inclusa
VINIFICAZIONE in bianco in pressa pneumatica con spremitura soffice delle uve intere e utilizzo esclusivamente della prima frazione. Dopo separazione statica e fisica dalle impurità del mosto a basse temperature, avviene l’inoculo di lieviti selezionati per la fermentazione in vasche di acciaio inox a temperatura controllata. Segue il travaso e abbassamento della temperatura a circa 10°C per evitare la fermentazione malolattica. Una volta aggiunto lo “sciroppo di tiraggio”, viene imbottigliata, tappata con il tappo a corona e coricata in catasta per la presa di spuma. AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA 36 mesi Abbinamenti: le carni allo spiedo sono la logica conseguenza del nascere in un territorio che ne fa un vanto; l’alternativa è giocare con preparazioni molto condite e insaporite a base di grossi tranci di pesce, oppure pesci da trattare con cotture alla piastra o alla brace, magari l’anguilla. Gradazione alcolica: 12.5% Annata: 2019