Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Negozi
  3. FoodExplore
  4. Leonhard Piemonte Moscato Secco Doc Mongioia
Leonhard Piemonte Moscato Secco Doc Mongioia

Leonhard Piemonte Moscato Secco Doc Mongioia

Categoria: Vino•Regione: Piemonte•Venduto da: FoodExplore•Spedito da: FoodExplore

Il Leonhard Piemonte Moscato Secco DOC di Mongioia è un vino che nasce nel cuore del Piemonte, una regione rinomata per la sua tradizione vinicola e i suoi paesaggi collinari unici. I vigneti da cui proviene questo vino si trovano nelle Langhe, un'area caratterizzata da suoli calcarei e argillosi che conferiscono alle uve caratteristiche organolettiche particolari. Le colline delle Langhe, con il loro microclima favorevole, offrono condizioni ideali per la coltivazione del Moscato bianco, una varietà d'uva che qui trova una delle sue espressioni più autentiche. Nei vigneti di Mongioia, queste uve vengono coltivate con grande attenzione alla sostenibilità e al rispetto del territorio. La vendemmia avviene manualmente, selezionando solo i grappoli migliori per garantire la massima qualità del prodotto finale. Il processo di vinificazione del Leonhard Piemonte Moscato Secco prevede una fermentazione a temperatura controllata, che permette di preservare gli aromi caratteristici del Moscato e di ottenere un vino secco, equilibrato e piacevolmente aromatico. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in acciaio, un materiale che permette di mantenere la freschezza e la vivacità del vino, lasciando emergere le note fruttate e floreali tipiche del Moscato bianco. Il risultato è un vino elegante, con un bouquet aromatico che spazia dai fiori bianchi agli agrumi, perfetto per accompagnare piatti leggeri e aperitivi. Il Leonhard Piemonte Moscato Secco rappresenta un'interpretazione moderna di un vitigno tradizionale, unendo innovazione e rispetto per la tradizione piemontese. Abbinamenti: si sposa bene con piatti a base di pesce, come carpaccio di branzino o insalata di mare, grazie alla sua acidità che bilancia la dolcezza naturale del pesce. È indicato anche con la cucina asiatica, in particolare piatti con note speziate o leggermente piccanti, come curry leggero o ravioli al vapore con gamberi. Formaggi freschi come robiola o mozzarella di bufala si armonizzano perfettamente con la sua leggerezza. Infine, si abbina bene con carni bianche, come petto di pollo alle erbe aromatiche, offrendo un'esperienza gustativa equilibrata e piacevole. Conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto. Gradazione alcolica: 12.5%. Annata: 2023.

€ 12,44€ 13,87

Prezzo IVA inclusa

Condizioni di vendita:

Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Descrizione

Il Leonhard Piemonte Moscato Secco DOC di Mongioia è un vino che nasce nel cuore del Piemonte, una regione rinomata per la sua tradizione vinicola e i suoi paesaggi collinari unici. I vigneti da cui proviene questo vino si trovano nelle Langhe, un'area caratterizzata da suoli calcarei e argillosi che conferiscono alle uve caratteristiche organolettiche particolari. Le colline delle Langhe, con il loro microclima favorevole, offrono condizioni ideali per la coltivazione del Moscato bianco, una varietà d'uva che qui trova una delle sue espressioni più autentiche. Nei vigneti di Mongioia, queste uve vengono coltivate con grande attenzione alla sostenibilità e al rispetto del territorio. La vendemmia avviene manualmente, selezionando solo i grappoli migliori per garantire la massima qualità del prodotto finale. Il processo di vinificazione del Leonhard Piemonte Moscato Secco prevede una fermentazione a temperatura controllata, che permette di preservare gli aromi caratteristici del Moscato e di ottenere un vino secco, equilibrato e piacevolmente aromatico. Dopo la fermentazione, il vino viene affinato in acciaio, un materiale che permette di mantenere la freschezza e la vivacità del vino, lasciando emergere le note fruttate e floreali tipiche del Moscato bianco. Il risultato è un vino elegante, con un bouquet aromatico che spazia dai fiori bianchi agli agrumi, perfetto per accompagnare piatti leggeri e aperitivi. Il Leonhard Piemonte Moscato Secco rappresenta un'interpretazione moderna di un vitigno tradizionale, unendo innovazione e rispetto per la tradizione piemontese. Abbinamenti: si sposa bene con piatti a base di pesce, come carpaccio di branzino o insalata di mare, grazie alla sua acidità che bilancia la dolcezza naturale del pesce. È indicato anche con la cucina asiatica, in particolare piatti con note speziate o leggermente piccanti, come curry leggero o ravioli al vapore con gamberi. Formaggi freschi come robiola o mozzarella di bufala si armonizzano perfettamente con la sua leggerezza. Infine, si abbina bene con carni bianche, come petto di pollo alle erbe aromatiche, offrendo un'esperienza gustativa equilibrata e piacevole. Conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto. Gradazione alcolica: 12.5%. Annata: 2023.

Ingredienti

Contiene Solfiti
Attenzione
Questo prodotto non può essere spedito nel paese selezionato

Prodotti che potrebbero interessarti

  • Etna Rosso Doc La Gelsomina Tenute Orestiadi

    Etna Rosso Doc La Gelsomina Tenute Orestiadi

    € 15,92
  • Azienda Agricola Urlari Pervale

    Azienda Agricola Urlari Pervale

    € 15,25
  • Inzolia Orange Tenute Orestiadi

    Inzolia Orange Tenute Orestiadi

    € 13,20
  • Gewurztraminer Kendermanns

    Gewurztraminer Kendermanns

    € 9,06
  • Gewurztraminer Engel Alsace

    Gewurztraminer Engel Alsace

    € 20,53
  • Gewurztraminer Bottega Vinai

    Gewurztraminer Bottega Vinai

    € 14,09