Mazèr Valtellina Superiore DOCG Nino Negri è un vino che nasce dall'assemblaggio dei vini delle famose sottozone della Valtellina. Mazèr in valtellinese significa "bello e generoso". Le uve Chiavennasca (Nebbiolo) vengono raccolte e vinificate in tempi diversi a seconda della maturazione corretta di ciascuna sottozona. Successivamente avviene la vinificazione in rosso, mentre una piccola parte delle uve viene appassita e vinificata in un secondo periodo. Dopo l'assemblaggio, il vino viene lasciato riposare in barriques e botti grandi da 30HL e 50HL per 20 mesi prima dell'assemblaggio finale e l'imbottigliamento. Abbinamenti: a tutto pasto, si abbina a ricchi piatti tipici della cucina valtellinese, come i pizzoccheri con i funghi. Conservazione: conservare a 16-18°C. Gradazione alcolica: 13.5%. Annata: 2021. Affinamento: in legno per 20 mesi.
Prezzo IVA inclusa
Mazèr Valtellina Superiore DOCG Nino Negri è un vino che nasce dall'assemblaggio dei vini delle famose sottozone della Valtellina. Mazèr in valtellinese significa "bello e generoso". Le uve Chiavennasca (Nebbiolo) vengono raccolte e vinificate in tempi diversi a seconda della maturazione corretta di ciascuna sottozona. Successivamente avviene la vinificazione in rosso, mentre una piccola parte delle uve viene appassita e vinificata in un secondo periodo. Dopo l'assemblaggio, il vino viene lasciato riposare in barriques e botti grandi da 30HL e 50HL per 20 mesi prima dell'assemblaggio finale e l'imbottigliamento. Abbinamenti: a tutto pasto, si abbina a ricchi piatti tipici della cucina valtellinese, come i pizzoccheri con i funghi. Conservazione: conservare a 16-18°C. Gradazione alcolica: 13.5%. Annata: 2021. Affinamento: in legno per 20 mesi.