Il Muffato della Sala Castello della Sala è un vino bianco dolce prodotto dalla famosa cantina Antinori, situata nella regione dell'Umbria, in Italia. Questo vino è prodotto nel vigneto Castello della Sala, un territorio di 500 ettari situato nei pressi del fiume Tevere, tra le province di Perugia e Terni. Il terreno di questo vigneto è ricco di argilla e calcare, con un clima temperato che favorisce la maturazione delle uve. Il Muffato della Sala è un blend di diverse uve: principalmente Sauvignon Blanc, ma anche Grechetto, Traminer e Riesling. Le uve vengono lasciate appassire sulla pianta fino a novembre, periodo in cui si sviluppa la "muffa nobile" (Botrytis cinerea), un fungo che provoca la concentrazione degli zuccheri nelle uve, dando al vino il suo caratteristico sapore dolce. Dopo la raccolta, le uve vengono pressate delicatamente e il mosto ottenuto fermentato in piccole botti di rovere. Il vino viene poi affinato in barrique per 18 mesi, seguito da ulteriori 12 mesi in bottiglia. Questo processo conferisce al Muffato della Sala una struttura complessa e un bouquet aromatico ricco di note di miele, frutta esotica, vaniglia e noci. Il Muffato della Sala è un vino che si abbina perfettamente a dolci a base di frutta e pasticceria secca, ma può essere apprezzato anche come vino da meditazione. Grazie alla sua dolcezza e complessità, è un vino che può invecchiare bene, migliorando con il passare degli anni. Abbinamenti: si abbina splendidamente a formaggi erborinati come gorgonzola o roquefort, foie gras, dolci a base di frutta come torte di mele o pere, e dessert al cioccolato fondente. La dolcezza del vino contrasta con l'amaro del cioccolato, creando un finale di pasto indimenticabile. Conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto. Gradazione alcolica: 11.5%. Annata: 2019.
Prezzo IVA inclusa
Il Muffato della Sala Castello della Sala è un vino bianco dolce prodotto dalla famosa cantina Antinori, situata nella regione dell'Umbria, in Italia. Questo vino è prodotto nel vigneto Castello della Sala, un territorio di 500 ettari situato nei pressi del fiume Tevere, tra le province di Perugia e Terni. Il terreno di questo vigneto è ricco di argilla e calcare, con un clima temperato che favorisce la maturazione delle uve. Il Muffato della Sala è un blend di diverse uve: principalmente Sauvignon Blanc, ma anche Grechetto, Traminer e Riesling. Le uve vengono lasciate appassire sulla pianta fino a novembre, periodo in cui si sviluppa la "muffa nobile" (Botrytis cinerea), un fungo che provoca la concentrazione degli zuccheri nelle uve, dando al vino il suo caratteristico sapore dolce. Dopo la raccolta, le uve vengono pressate delicatamente e il mosto ottenuto fermentato in piccole botti di rovere. Il vino viene poi affinato in barrique per 18 mesi, seguito da ulteriori 12 mesi in bottiglia. Questo processo conferisce al Muffato della Sala una struttura complessa e un bouquet aromatico ricco di note di miele, frutta esotica, vaniglia e noci. Il Muffato della Sala è un vino che si abbina perfettamente a dolci a base di frutta e pasticceria secca, ma può essere apprezzato anche come vino da meditazione. Grazie alla sua dolcezza e complessità, è un vino che può invecchiare bene, migliorando con il passare degli anni. Abbinamenti: si abbina splendidamente a formaggi erborinati come gorgonzola o roquefort, foie gras, dolci a base di frutta come torte di mele o pere, e dessert al cioccolato fondente. La dolcezza del vino contrasta con l'amaro del cioccolato, creando un finale di pasto indimenticabile. Conservazione: conservare in un luogo fresco e asciutto. Gradazione alcolica: 11.5%. Annata: 2019.