Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Negozi
  3. FoodExplore
  4. Soave Classico Calvarino Pieropan
Soave Classico Calvarino Pieropan

Soave Classico Calvarino Pieropan

Categoria: Vino•Regione: Veneto•Venduto da: FoodExplore•Spedito da: FoodExplore

Il Soave Classico Calvarino di Pieropan è un vino bianco di alta qualità prodotto nella regione del Veneto, nel nord-est Italia. Il territorio del Soave è caratterizzato da colline vulcaniche, ricche di basalto e tufo, che conferiscono al vino una mineralità distintiva. I vigneti del Calvarino si trovano a un'altitudine di circa 200-300 metri sul livello del mare, e le viti sono coltivate con il tradizionale sistema di allevamento a pergola veronese. Le uve utilizzate per questo vino sono principalmente il Garganega, un vitigno autoctono dell'area, accompagnato da una piccola percentuale di Trebbiano di Soave. Il processo di produzione inizia con la vendemmia manuale delle uve, che avviene generalmente verso la fine di settembre. Dopo la pigiatura soffice, il mosto fermenta in acciaio inox a temperatura controllata per preservare al meglio gli aromi primari. Successivamente, il vino matura sui lieviti per un periodo di circa 12 mesi, acquisendo complessità e struttura. L'affinamento avviene in bottiglia per ulteriori 6 mesi prima di essere commercializzato. Il risultato è un vino Soave Classico Calvarino elegante e complesso, caratterizzato da note di frutta a polpa gialla, fiori bianchi e una piacevole mineralità, con una freschezza e una persistenza notevoli. Questo vino si presta ad essere abbinato a piatti a base di pesce, come zuppe di pesce, crostacei, ma anche a primi piatti a base di riso o pasta conditi con sughi leggeri a base di pesce. La sua acidità e struttura lo rendono inoltre un ottimo compagno per formaggi freschi o erborinati. Abbinamenti: Il Soave Classico Calvarino Pieropan è un vino bianco di grande struttura e complessità, proveniente dalla regione del Veneto. Questo vino si sposa perfettamente con piatti di pesce, sia crudo che cotto. Un tartare di tonno o di salmone, ad esempio, può essere un ottimo antipasto da abbinare a questo vino. Anche un carpaccio di branzino o di orata può essere un'ottima scelta. Per quanto riguarda i primi piatti, il Soave Classico Calvarino Pieropan si abbina bene con risotti ai frutti di mare o con pasta con condimenti a base di pesce. Un risotto ai gamberi o una pasta con vongole e bottarga possono essere delle ottime scelte. Per i secondi piatti, questo vino si abbina bene con piatti a base di pesce, come un filetto di branzino al forno o un pesce spada alla griglia. Anche un fritto misto di pesce può essere un'ottima scelta. Infine, per quanto riguarda i formaggi, il Soave Classico Calvarino Pieropan si abbina bene con formaggi freschi e di media stagionatura, come la mozzarella di bufala, il caciocavallo o il pecorino. Ricorda sempre che l'abbinamento cibo-vino è molto soggettivo e dipende molto dai gusti personali. Quindi, non esitare a sperimentare e a trovare l'abbinamento che ti piace di più. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 13.5% Annata: 2023

€ 26,86€ 28,80

Prezzo IVA inclusa

Condizioni di vendita:

Restituibile entro 14 giorni dal ricevimento.

L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 14 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo. Clicca qui per consultare la politica di reso completa.

Descrizione

Il Soave Classico Calvarino di Pieropan è un vino bianco di alta qualità prodotto nella regione del Veneto, nel nord-est Italia. Il territorio del Soave è caratterizzato da colline vulcaniche, ricche di basalto e tufo, che conferiscono al vino una mineralità distintiva. I vigneti del Calvarino si trovano a un'altitudine di circa 200-300 metri sul livello del mare, e le viti sono coltivate con il tradizionale sistema di allevamento a pergola veronese. Le uve utilizzate per questo vino sono principalmente il Garganega, un vitigno autoctono dell'area, accompagnato da una piccola percentuale di Trebbiano di Soave. Il processo di produzione inizia con la vendemmia manuale delle uve, che avviene generalmente verso la fine di settembre. Dopo la pigiatura soffice, il mosto fermenta in acciaio inox a temperatura controllata per preservare al meglio gli aromi primari. Successivamente, il vino matura sui lieviti per un periodo di circa 12 mesi, acquisendo complessità e struttura. L'affinamento avviene in bottiglia per ulteriori 6 mesi prima di essere commercializzato. Il risultato è un vino Soave Classico Calvarino elegante e complesso, caratterizzato da note di frutta a polpa gialla, fiori bianchi e una piacevole mineralità, con una freschezza e una persistenza notevoli. Questo vino si presta ad essere abbinato a piatti a base di pesce, come zuppe di pesce, crostacei, ma anche a primi piatti a base di riso o pasta conditi con sughi leggeri a base di pesce. La sua acidità e struttura lo rendono inoltre un ottimo compagno per formaggi freschi o erborinati. Abbinamenti: Il Soave Classico Calvarino Pieropan è un vino bianco di grande struttura e complessità, proveniente dalla regione del Veneto. Questo vino si sposa perfettamente con piatti di pesce, sia crudo che cotto. Un tartare di tonno o di salmone, ad esempio, può essere un ottimo antipasto da abbinare a questo vino. Anche un carpaccio di branzino o di orata può essere un'ottima scelta. Per quanto riguarda i primi piatti, il Soave Classico Calvarino Pieropan si abbina bene con risotti ai frutti di mare o con pasta con condimenti a base di pesce. Un risotto ai gamberi o una pasta con vongole e bottarga possono essere delle ottime scelte. Per i secondi piatti, questo vino si abbina bene con piatti a base di pesce, come un filetto di branzino al forno o un pesce spada alla griglia. Anche un fritto misto di pesce può essere un'ottima scelta. Infine, per quanto riguarda i formaggi, il Soave Classico Calvarino Pieropan si abbina bene con formaggi freschi e di media stagionatura, come la mozzarella di bufala, il caciocavallo o il pecorino. Ricorda sempre che l'abbinamento cibo-vino è molto soggettivo e dipende molto dai gusti personali. Quindi, non esitare a sperimentare e a trovare l'abbinamento che ti piace di più. Conservazione: Conservare in un luogo fresco e asciutto Gradazione alcolica: 13.5% Annata: 2023

Ingredienti

Contiene solfiti
Attenzione
Questo prodotto non può essere spedito nel paese selezionato

Prodotti che potrebbero interessarti

  • Etna Rosso Doc La Gelsomina Tenute Orestiadi

    Etna Rosso Doc La Gelsomina Tenute Orestiadi

    € 15,92
  • Azienda Agricola Urlari Pervale

    Azienda Agricola Urlari Pervale

    € 15,25
  • Inzolia Orange Tenute Orestiadi

    Inzolia Orange Tenute Orestiadi

    € 13,20
  • Gewurztraminer Kendermanns

    Gewurztraminer Kendermanns

    € 9,24
  • Gewurztraminer Engel Alsace

    Gewurztraminer Engel Alsace

    € 20,53
  • Gewurztraminer Bottega Vinai

    Gewurztraminer Bottega Vinai

    € 14,09