Storia del vitigno: Meno nota di altre varietà autoctoni pugliesi, la Verdeca è un’uva interessante, capace di dar vita a vini di grande piacevolezza e ricchezza aromatica. Un’uva che viene spesso valorizzata grazie a una vinificazione attenta, con temperature di fermentazione basse e affinamenti in acciaio. Vinificazione: Sistema di allevamento ad alberello pugliese, epoca della vendemmia fine settembre. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata per 10/15 giorni. Chiaro tendente al giallo verdolino. Bouquet fragrante, leggermente fruttato. Intenso, armonico e gradevole. Indicato per primi mediterranei a base di pesce. 100% VERDECA IGT. 12 % vol. 75 ml. Servire 6/8° C.
Spedizione pari a €6,90, gratuita a partire da €69,00
Prezzo IVA inclusa
Storia del vitigno: Meno nota di altre varietà autoctoni pugliesi, la Verdeca è un’uva interessante, capace di dar vita a vini di grande piacevolezza e ricchezza aromatica. Un’uva che viene spesso valorizzata grazie a una vinificazione attenta, con temperature di fermentazione basse e affinamenti in acciaio. Vinificazione: Sistema di allevamento ad alberello pugliese, epoca della vendemmia fine settembre. Fermentazione in acciaio a temperatura controllata per 10/15 giorni. Chiaro tendente al giallo verdolino. Bouquet fragrante, leggermente fruttato. Intenso, armonico e gradevole. Indicato per primi mediterranei a base di pesce. 100% VERDECA IGT. 12 % vol. 75 ml. Servire 6/8° C.