Storia del vitigno: Vino rosato frizzante di Indicazione Geografica Tipica ottenuto dalla spremitura soffice di uve a bacca rossa delle colline di Alberobello, direttamente spremute dalla Cantina Sociale Pietro Tauro. Vinificazione: Il mosto fermenta in autoclave, a temperatura controllata, trattenendo l’anidride carbonica prodotta naturalmente durante la fermentazione, dando al vino il tipico profumo fruttato dell’uva. È un vino di colore rosa tenue più o meno intenso. Fresco e persistente, con un gusto elegante ed armonico. Classico vino da utilizzare durante tutto il pasto, accompagna bene primi di media struttura della cucina mediterranea, ma anche secondi come seppie ripiene, polpi alla brace, triglie al cartoccio… solo per citarne alcuni. 100% NEGROAMARO IGT. 11+1% vol. 750 ml. Servire ad una temperatura di 9°-10° C.
Spedizione pari a €6,90, gratuita a partire da €69,00
Prezzo IVA inclusa
Storia del vitigno: Vino rosato frizzante di Indicazione Geografica Tipica ottenuto dalla spremitura soffice di uve a bacca rossa delle colline di Alberobello, direttamente spremute dalla Cantina Sociale Pietro Tauro. Vinificazione: Il mosto fermenta in autoclave, a temperatura controllata, trattenendo l’anidride carbonica prodotta naturalmente durante la fermentazione, dando al vino il tipico profumo fruttato dell’uva. È un vino di colore rosa tenue più o meno intenso. Fresco e persistente, con un gusto elegante ed armonico. Classico vino da utilizzare durante tutto il pasto, accompagna bene primi di media struttura della cucina mediterranea, ma anche secondi come seppie ripiene, polpi alla brace, triglie al cartoccio… solo per citarne alcuni. 100% NEGROAMARO IGT. 11+1% vol. 750 ml. Servire ad una temperatura di 9°-10° C.