Il Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 50 mesi è una vera eccellenza casearia, che rappresenta l’apice della complessità e intensità aromatica che una lunga stagionatura può conferire. Prodotto con latte crudo di Vacca Frisona, questo Parmigiano si è affinato per 50 mesi, sviluppando un profilo aromatico ricco e deciso. La lunga stagionatura dona al formaggio una struttura particolarmente friabile e una granulosità marcata, ideale per chi ama sapori intensi e avvolgenti. Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta spessa e dura. Pasta di colore giallo paglierino intenso, senza occhiatura o con occhiatura minuta. Struttura: Granulosità molto evidente, consistenza friabile e cristallina, con numerosi cristalli di tirosina che donano al formaggio una texture distintiva. Odore e aroma: Complessi e intensi, con note di frutta secca, spezie, brodo di carne, e una leggera componente di cuoio e legno, tipica delle lunghe stagionature. Sapore: Deciso e ricco, con una sapidità marcata bilanciata da un retrogusto complesso di spezie e frutta secca, accompagnato da una piacevole piccantezza. Stagionatura: 50 mesi. Abbinamenti consigliati: miele di melata, perle al condimento bianco e tartufo, composta di fichi e aceto balsamico di Modena IGP, gelatina all’aceto balsamico di Modena IGP e tartufo, crema all’aceto balsamico di Modena IGP e fichi, purissima di frutti di bosco, Savòr modenese, birra d’abbazia o Belgian Quad, vini come Brunello di Montalcino, Amarone della Valpolicella e Chardonnay barricato, pane rustico o crostini integrali, miele di castagno o confettura di fichi, noci e frutta secca. Si consiglia un coltello a mandorla per formaggi stagionati, per spezzare il formaggio preservandone la struttura granulosa.
Prezzo IVA inclusa
Il Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 50 mesi è una vera eccellenza casearia, che rappresenta l’apice della complessità e intensità aromatica che una lunga stagionatura può conferire. Prodotto con latte crudo di Vacca Frisona, questo Parmigiano si è affinato per 50 mesi, sviluppando un profilo aromatico ricco e deciso. La lunga stagionatura dona al formaggio una struttura particolarmente friabile e una granulosità marcata, ideale per chi ama sapori intensi e avvolgenti. Aspetto: Forma cilindrica tradizionale con crosta spessa e dura. Pasta di colore giallo paglierino intenso, senza occhiatura o con occhiatura minuta. Struttura: Granulosità molto evidente, consistenza friabile e cristallina, con numerosi cristalli di tirosina che donano al formaggio una texture distintiva. Odore e aroma: Complessi e intensi, con note di frutta secca, spezie, brodo di carne, e una leggera componente di cuoio e legno, tipica delle lunghe stagionature. Sapore: Deciso e ricco, con una sapidità marcata bilanciata da un retrogusto complesso di spezie e frutta secca, accompagnato da una piacevole piccantezza. Stagionatura: 50 mesi. Abbinamenti consigliati: miele di melata, perle al condimento bianco e tartufo, composta di fichi e aceto balsamico di Modena IGP, gelatina all’aceto balsamico di Modena IGP e tartufo, crema all’aceto balsamico di Modena IGP e fichi, purissima di frutti di bosco, Savòr modenese, birra d’abbazia o Belgian Quad, vini come Brunello di Montalcino, Amarone della Valpolicella e Chardonnay barricato, pane rustico o crostini integrali, miele di castagno o confettura di fichi, noci e frutta secca. Si consiglia un coltello a mandorla per formaggi stagionati, per spezzare il formaggio preservandone la struttura granulosa.