Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. DAGIÙ
  4. Calamarata al forno ‘nduja e provola
Calamarata al forno ‘nduja e provola

Calamarata al forno ‘nduja e provola

@dagiu
Categoria: Primi piatti

Un primo piatto perfetto per i pranzi in famiglia, dal sapore ricco e tradizionale, facile da realizzare e ideale per gli amanti della ‘nduja.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 20 minCottura: 20 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min
Paese: Italia
dagiu
@dagiu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Calamarata bio Arteagricola
    Calamarata bio arteagricola500g
  • Sugo pronto alla ‘nduja Crispino
    Sugo pronto alla ‘nduja crispinodue barattoli unità
  • Provola affumicata150g
  • Parmigiano grattugiatodue cucchiai

Prodotti acquistabili

  • Calamarata (500 g)

    Calamarata (500 g)

    1 prodotto
    € 4,50
  • Sugo nduja di spilinga (270 g)

    Sugo nduja di spilinga (270 g)

    1 prodotto
    € 5,00-8%

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 6

    Sbollentare la pasta in abbondante acqua salata.

  2. PASSO 2 DI 6

    Nel frattempo, versare il sugo in una pentola, diluirlo con un po' d'acqua e lasciare sobbollire per qualche minuto.

  3. PASSO 3 DI 6

    Scolare la pasta al dente e mantecate con il sugo e un cucchiaio di parmigiano grattugiato.

  4. PASSO 4 DI 6

    In una pirofila dai bordi alti, creare una base di pasta, aggiungere la provola e un altro strato di pasta.

  5. PASSO 5 DI 6

    Terminare con una grattugiata di parmigiano sopra e infornare a 200 gradi per circa 15-20 minuti, attivando il grill durante gli ultimi 3 minuti di cottura.

  6. PASSO 6 DI 6

    Lasciare formare una crosticina dorata sulla superficie.

Informazioni generali

Note di conservazione

Consumare subito o conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni.

Altre informazioni

Servire caldo e filante, ottimo se abbinato a un vino rosso corposo.

Origine

Italia, Campania

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it

Altre ricette che potrebbero interessarti

  • Fusilloni con pesto di pistacchio, stracciatella e guanciale

    Fusilloni con pesto di pistacchio, stracciatella e guanciale

    35 min
    Facile
  • Bruschettine di pane fatto in casa con ceci, pomodori secchi e finocchietto

    Bruschettine di pane fatto in casa con ceci, pomodori secchi e finocchietto

    55 min
    Facile
  • Tagliere del sud

    Tagliere del sud

    5 min
    Facile
  • Pizza vegetariana gourmet

    Pizza vegetariana gourmet

    124 min
    Media
  • Spaghetti con pomodoro giallo, zucchine piccanti e pane fritto

    Spaghetti con pomodoro giallo, zucchine piccanti e pane fritto

    25 min
    Facile
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Energia (kcal)323,23
Carboidrati (g)56,08
di cui Zuccheri (g)1,85
Grassi (g)5,44
di cui Saturi (g)2,8
Proteine (g)15,27
Fibre (g)1,31
Sale (g)0,07
  • Proteine
    15,27g·20%
  • Carboidrati
    56,08g·72%
  • Grassi
    5,44g·7%
  • Fibre
    1,31g·2%