Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. FoodExplore
  4. Spaghetti con colatura di alici
Spaghetti con colatura di alici

Spaghetti con colatura di alici

@foodexplore

Gli spaghetti alla colatura di alici sono un piatto tipico della costiera amalfitana, arricchito con due trucchi per renderli più cremosi e croccanti.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 10 minCottura: 10 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min
Paese: Italia
foodexplore
@foodexplore

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Spaghetti
    Spaghetti200g
  • Colatura di alici
    Colatura di alici4cucchiai
  • Olio extravergine di oliva
    Olio extravergine di olivaq.b.
  • Vino bianco
    Vino biancoq.b.
Categoria: Primi piatti

Prodotti acquistabili

  • Rummo Spaghetti Grossi N.5 500g

    Rummo Spaghetti Grossi N.5 500g

    1 prodotto
    € 2,05
  • Colatura di Alici Sapori di mare 100mL

    Colatura di Alici Sapori di mare 100mL

    1 prodotto
    € 11,08
  • Olio Extravergine di Oliva DOP Monte Etna Natura Viva 0.5 L

    Olio Extravergine di Oliva DOP Monte Etna Natura Viva 0.5 L

    1 prodotto
    € 35,44
  • Etna Bianco Doc La Gelsomina Tenute Orestiadi

    Etna Bianco Doc La Gelsomina Tenute Orestiadi

    1 prodotto
    € 14,94-4%

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 6

    Frullare un po’ di pane raffermo e tostarlo in una padella con un cucchiaio di prezzemolo e un filo d’olio extravergine di oliva.

  2. PASSO 2 DI 6

    Portare a bollore una pentola d’acqua non salata e immergervi gli spaghetti, cuocendoli per metà del tempo indicato.

  3. PASSO 3 DI 6

    Preparare un’emulsione con colatura di alici, olio extravergine di oliva, prezzemolo tritato, aglio spremuto e peperoncino tritato.

  4. PASSO 4 DI 6

    Trasferire gli spaghetti in una padella e continuare la cottura come un risotto, aggiungendo acqua di tanto in tanto.

  5. PASSO 5 DI 6

    Quando gli spaghetti sono al dente, spegnere il fuoco e aggiungere il condimento, mescolando bene.

  6. PASSO 6 DI 6

    Servire gli spaghetti nei piatti e cospargere con la mollica di pane tostato preparata in precedenza.

Suggerimenti

  • Padella

  • Pentola

Informazioni generali

Note di conservazione

Gli spaghetti con colatura di alici andrebbero consumati subito per mantenere la croccantezza della mollica di pane tostato.

Altre informazioni

La colatura di alici è un prodotto tipico di Cetara, nella costiera amalfitana, e richiama il sapore del mare. Si consiglia di abbinarlo a vini bianchi minerali e acidi come Etna bianco o Falanghina.

Origine

Italia, Campania

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it

Altre ricette che potrebbero interessarti

  • Tagliolini all'uovo con burrata e tartufo nero

    Tagliolini all'uovo con burrata e tartufo nero

    15 min
    Facile
  • Spaghetti burro e alici

    Spaghetti burro e alici

    20 min
    Facile
  • Spaghetti alla bottarga di muggine

    Spaghetti alla bottarga di muggine

    17 min
    Facile
  • Picanha alla griglia

    Picanha alla griglia

    25 min
    Facile
  • Risotto alla carbonara

    Risotto alla carbonara

    30 min
    Facile
  • Energia (kcal)293,58
    Carboidrati (g)58,92
    di cui Zuccheri (g)2,06
    Grassi (g)1,47
    di cui Saturi (g)0,4
    Proteine (g)14,14
    Fibre (g)1,37
    Sale (g)0,02
    • Proteine
      14,14g·19%
    • Carboidrati
      58,92g·78%
    • Grassi
      1,47g·2%
    • Fibre
      1,37g·2%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie