Il risotto allo zafferano, conosciuto anche come “risotto alla milanese”, è un piatto elegante e intramontabile della tradizione lombarda. Il suo colore dorato e il profumo intenso dello zafferano lo rendono un simbolo di raffinatezza, perfetto sia per i pranzi di festa che per una cena speciale fatta in casa.
Scalda il brodo già pronto e tienilo al caldo.
In una casseruola fai scaldare l’olio con metà del burro. Aggiungi la cipolla secca liofilizzata e lasciala reidratare qualche istante nel condimento caldo.
Versa il riso e tostalo per 2 minuti, mescolando finché i chicchi diventano leggermente traslucidi.
Inizia la cottura aggiungendo un mestolo di brodo caldo alla volta, mescolando costantemente.
A metà cottura sciogli lo zafferano in un po’ di brodo caldo e aggiungilo al riso. Vedrai che acquisterà il tipico colore dorato e un profumo inconfondibile.
Continua a cuocere aggiungendo brodo fino a che il riso sarà al dente (16-18 minuti circa).
Togli dal fuoco, manteca con il restante burro e il Parmigiano Reggiano grattugiato. Mescola energicamente per ottenere la tipica cremosità.
Lascia riposare un minuto coperto e servi subito accompagnandolo ad un buon vino rosso.
Casseruola (o pentola larga)
Mestolo
Cucchiaio di legno o spatola
Grattugia per formaggio
Abbinamento vino
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 211,17 |
Carboidrati (g) | 6,63 |
di cui Zuccheri (g) | 2,7 |
Grassi (g) | 19,63 |
di cui Saturi (g) | 4,08 |
Proteine (g) | 2,3 |
Fibre (g) | 0,33 |
Sale (g) | 0,15 |