Un classico della cucina italiana: semplice, veloce e saporito. Gli spaghetti aglio, olio e peperoncino nascono come ricetta povera della tradizione mediterranea e si preparano con pochi ingredienti di qualità.
Porta a bollore una pentola con abbondante acqua salata e cuoci gli spaghetti al dente secondo i tempi indicati sulla confezione.
Nel frattempo, in una padella scalda l'olio extravergine d'oliva a fuoco dolce.
Aggiungi l'aglio secco in polvere e il peperoncino macinato: lascia insaporire l'olio per 1-2 minuti senza farli bruciare.
Scola gli spaghetti tenendo da parte un mestolo di acqua di cottura.
Trasferisci la pasta nella padella con l'olio aromatizzato, aggiungi un po' dell'acqua di cottura e mescola bene per creare un condimento cremoso che avvolga gli spaghetti.
Completa con una spolverata di prezzemolo per un tocco di freschezza e colore.
Servi subito, ben caldo.
Pentola
Padella
Scolapasta
Mestolo
Vino in abbinamento
Consumare subito. Se avanzano, conservare in frigorifero fino a 24 ore e riscaldare in padella con un filo d'olio.
Il vero segreto è la qualità dell'olio extravergine d'oliva e l'equilibrio tra aglio e peperoncino. Piatti da consumare subito per mantenere la cremosità del condimento.
Italia
Energia (kcal) | 543,19 |
Carboidrati (g) | 18,95 |
di cui Zuccheri (g) | 1,17 |
Grassi (g) | 50,4 |
di cui Saturi (g) | 7,22 |
Proteine (g) | 4,01 |
Fibre (g) | 1,32 |