Il ragù alla bolognese è uno dei simboli più amati della cucina italiana. Nato a Bologna, viene preparato con una lenta cottura di carne, pomodoro e aromi che regalano un profumo unico. Con il sugo alla bolognese pronto potrete portare in tavola tutto il sapore della tradizione in pochi minuti, senza rinunciare all’autenticità.
Portate a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata e cuocete gli spaghetti al dente seguendo i tempi indicati sulla confezione.
Nel frattempo aprite il barattolo del sugo al ragù bolognese pronto.
Una volta scolata la pasta, versatela direttamente in padella con il ragù.
Aggiungete un mestolo dell’acqua di cottura della pasta: questo piccolo trucco rende il sugo più cremoso e avvolgente.
Mescolate bene gli spaghetti finché il condimento sarà amalgamato in modo uniforme.
Impiattate e completate con una generosa grattugiata di formaggio, un bel giro d'olio extravergine d'oliva a crudo e qualche foglia di basilico.
Pentola
Padella
Scolapasta
Mestolo
Grattugia
Pronti da servire: un piatto autentico, ricco di tradizione italiana, perfetto da condividere in famiglia o con gli amici.
Italia, Emilia Romagna
Energia (kcal) | 227,33 |
Carboidrati (g) | 48,47 |
di cui Zuccheri (g) | 1,47 |
Grassi (g) | 0,8 |
di cui Saturi (g) | 0,13 |
Proteine (g) | 9 |
Fibre (g) | 1,13 |