Un piatto tradizionale campano che unisce il baccalà con cipolle stufate e una leggera nota di birra, per un sapore delicato e gustoso.
Tagliare il baccalà a pezzi e farlo sgocciolare bene.
Affettare finemente le cipolle e farle rosolare in una padella con l'olio extravergine d'oliva e gli spicchi d'aglio schiacciati.
Quando le cipolle iniziano a diventare trasparenti, aggiungere il baccalà e farlo insaporire per qualche minuto.
Versare la birra nella padella e continuare la cottura a fuoco medio per circa 30 minuti, fino a quando il baccalà sarà tenero e la birra leggermente evaporata.
Aggiustare di sale e pepe secondo il gusto.
Spolverare con prezzemolo fresco tritato prima di servire.
Padella
Coltello
Tagliere
Conservare in frigorifero e consumare entro 2 giorni.
È consigliato lasciare il baccalà in ammollo in acqua fredda per almeno 24-48 ore cambiando l'acqua più volte per eliminare il sale in eccesso prima di iniziare la preparazione.
Italia, Campania
Energia (kcal) | 97,71 |
Carboidrati (g) | 1,24 |
di cui Zuccheri (g) | 1,24 |
Grassi (g) | 3,95 |
di cui Saturi (g) | 0,59 |
Proteine (g) | 12,42 |
Fibre (g) | 0,32 |
Sale (g) | 1,15 |