
Una bavarese delicata e soffice aromatizzata con birra chiara che le conferisce note leggermente maltate e una piacevole freschezza. Ideale come dessert elegante ma semplice da preparare.


Ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda per circa 10 minuti.
In una casseruola scaldare il latte con metà dello zucchero e la vaniglia, portare quasi a bollore poi togliere dal fuoco.
Montare i tuorli con il restante zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Versare a filo il latte caldo sui tuorli mescolando continuamente per temperare le uova.
Rimettere il composto sul fuoco basso e cuocere mescolando fino a quando vela il cucchiaio (non bollire): si ottiene una crema inglese leggera.
Strizzare la gelatina e scioglierla nella crema ancora calda, mescolando bene.
Lasciare intiepidire la crema fino a circa 40°C, quindi unire la birra a filo mescolando con delicatezza.
Montare la panna a neve morbida (non troppo ferma) e incorporarla al composto con movimenti dal basso verso l'alto per non smontarla.
Aggiungere, se gradito, la scorza d'arancia grattugiata e un pizzico di sale per esaltare i sapori.
Versare la bavarese negli stampi o in una unica ciotola e livellare. Raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore (meglio tutta la notte) fino a rassodamento.
Sformare delicatamente o servire direttamente negli stampi; accompagnare, se desiderato, con salsa al caramello, coulis di frutti rossi o una riduzione di birra dolcificata.
Casseruola
Ciotole
Frusta a mano o elettrica
Stampi per bavarese o coppette
Spatola
Conservare in frigorifero, coperta con pellicola, fino a 3 giorni
La scelta della birra influisce molto sul risultato: una birra troppo amara può rendere il dolce sgradevole; optare per una lager chiara o una birra bassa in amaro. Per una versione analcolica si può sostituire la birra con infuso di malto o tè leggero.
Italy, Toscana
| Energia (kcal) | 241,67 |
| Carboidrati (g) | 9,15 |
| di cui Zuccheri (g) | 9,15 |
| Grassi (g) | 17,12 |
| di cui Saturi (g) | 7,66 |
| Proteine (g) | 6,77 |
| Sale (g) | 0,03 |