Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Mission

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Stracotto di manzo alle mele e birra con polenta

Preparazione

Home
Ricette
Maltese
Stracotto di manzo alle mele e birra con polenta

Stracotto di manzo alle mele e birra con polenta

@maltese
Categoria: Secondi piatti

Stracotto di manzo cotto lentamente con mele e birra, servito con polenta morbida. Il lungo tempo di cottura rende la carne tenera e il contrasto dolce delle mele si lega alla nota maltata della birra.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 180 minCottura: 180 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italy
maltese
@maltese

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Per lo stracotto
  • Pesce di manzo (punta di petto, cappello del prete o spalla)1.2kg
  • Cipolla2unit
  • Carote2unit
  • Sedano2gambi
  • Spicchi di aglio2unit
  • Mele (tipo golden o renette), sbucciate e tagliate a pezzi2unit
  • Birra ambrata
    Birra ambrata500ml
  • Brodo di carne500ml
  • Concentrato di pomodoro1cucchiaio
  • Farina2cucchiai
  • Olio extravergine d'oliva4cucchiai
  • Rosmarino (rametti)2unit
  • Alloro (foglie)2unit
  • Saleq.b.
  • Pepeq.b.
  • Per la polenta
  • Farina di mais per polenta360g
  • Acqua1.5l
  • Burro30g
  • Parmigiano grattugiato50g

Prodotti acquistabili

Altre ricette che potrebbero interessarti

  • Tartufi alla birra e miele di acacia

    Tartufi alla birra e miele di acacia

    45 min
    Media
  • Crema alla birra

    Crema alla birra

    20 min
    Facile
  • Brasato di coppa di maiale alla birra

    Brasato di coppa di maiale alla birra

    140 min
    Media
  • Filetto di maiale con salsa di ciliegie alla birra

    Filetto di maiale con salsa di ciliegie alla birra

    50 min
    Media
  • Zuppa di pollo alla birra chiara

    Zuppa di pollo alla birra chiara

    80 min
    Media
  1. PASSO 1 DI 10

    Preparare gli ingredienti: sbucciare e affettare le cipolle, pelare e tagliare le carote a rondelle, tagliare il sedano a pezzetti, sbucciare le mele e tagliarle a tocchetti. Asciugare la carne e infarinarla leggermente.

  2. PASSO 2 DI 10

    In una casseruola larga scaldare l'olio e rosolare la carne a fuoco vivace su tutti i lati fino a formare una crosticina. Togliere la carne e mettere da parte.

  3. PASSO 3 DI 10

    Nella stessa casseruola aggiungere cipolla, carote, sedano e aglio e far soffriggere per 5-7 minuti finché le verdure sono dorate.

  4. PASSO 4 DI 10

    Aggiungere il concentrato di pomodoro e mescolare, poi sfumare con metà della birra lasciando evaporare l'alcol per un paio di minuti.

  5. PASSO 5 DI 10

    Rimettere la carne nella casseruola, aggiungere le mele, il rosmarino e l'alloro. Versare il brodo e la birra restante fino a coprire parzialmente la carne. Aggiustare di sale e pepe.

  6. PASSO 6 DI 10

    Portare a leggero bollore, coprire e abbassare la fiamma. Cuocere a fuoco basso per circa 2,5-3 ore, oppure fino a quando la carne è tenerissima. Controllare di tanto in tanto e, se necessario, aggiungere un po' di brodo.

  7. PASSO 7 DI 10

    A fine cottura togliere la carne, eliminare rosmarino e alloro, frullare parte del sugo con le verdure per ottenere una salsa più densa (opzionale) e riportare la carne nella casseruola per insaporire altri 5-10 minuti.

  8. PASSO 8 DI 10

    Nel frattempo preparare la polenta: portare l'acqua a bollore con un pizzico di sale. Versare a pioggia la farina di mais mescolando continuamente con una frusta o mestolo di legno per evitare grumi.

  9. PASSO 9 DI 10

    Cuocere la polenta per il tempo indicato sulla confezione (circa 35-40 minuti per farina tradizionale), mescolando spesso. A fine cottura mantecare con burro e parmigiano.

  10. PASSO 10 DI 10

    Servire lo stracotto affettato o a pezzi sulla polenta calda, nappando con il sugo alle mele e birra.

Suggerimenti

  • Casseruola larga o pentola dal fondo spesso

  • Coperchio

  • Mestolo di legno

  • Frullatore a immersione (opzionale)

  • Pentola per polenta

Informazioni generali

Note di conservazione

In frigorifero per 2-3 giorni in contenitore ermetico; la polenta migliore consumarla subito, altrimenti conservare separatamente e riscaldare

Origine

Italy, Toscana

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
  • Vivienne birra artigianale Impavida (Lattina 44 cl)

    Vivienne birra artigianale Impavida (Lattina 44 cl)

    1 prodotto
    € 4,50
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Energia (kcal)96,6
Carboidrati (g)9,78
di cui Zuccheri (g)4,87
Grassi (g)3,11
di cui Saturi (g)0,95
Proteine (g)6,28
Fibre (g)2,15
Sale (g)0,04
  • Proteine
    6,28g·29%
  • Carboidrati
    9,78g·46%
  • Grassi
    3,11g·15%
  • Fibre
    2,15g·10%