Piccoli dolci a forma di tartufo, unendo il gusto maltato della birra con la dolcezza floreale del miele di acacia. Ideali come fine pasto o accompagnamento per tè e caffè.
Tritare finemente il cioccolato e scioglierlo a bagnomaria o al microonde a intervalli brevi mescolando per non bruciarlo.
In una ciotola unire il formaggio cremoso con il burro fuso, il miele di acacia e la birra; mescolare fino a ottenere una crema liscia. Aggiungere lo zucchero a velo e un pizzico di sale, se desiderato.
Incorporare al composto la cioccolata fusa e i biscotti tritati; amalgamare bene fino a ottenere un impasto denso e modellabile.
Coprire la ciotola e far riposare in frigorifero per almeno 30 minuti per facilitare la formatura.
Con le mani leggermente umide formare delle palline di circa 20–25 g ciascuna e rotolarle nel cacao amaro in polvere per la copertura.
Disporre i tartufi su un vassoio e lasciarli rassodare in frigorifero almeno 1 ora prima di servire.
Ciotole
Cucchiaio o spatola
Pentola per bagnomaria o microonde
Pellicola trasparente
Vassoio
Conservare in frigorifero in contenitore ermetico fino a 5 giorni; per congelare disporre su vassoio e poi trasferire in sacchetto per congelatore (fino a 1 mese).
Per una versione più intensa usare birra scura; per una nota croccante aggiungere nocciole o mandorle tritate nei biscotti. Se la consistenza risultasse troppo morbida, aggiungere altro biscotto tritato; se troppo asciutta, poche gocce di birra o miele.
Italy, Toscana
Energia (kcal) | 330,31 |
Carboidrati (g) | 50,47 |
di cui Zuccheri (g) | 43,64 |
Grassi (g) | 13,02 |
di cui Saturi (g) | 7,25 |
Proteine (g) | 4,75 |
Fibre (g) | 1,86 |
Sale (g) | 0,12 |