Tuduu
Asparagi croccanti al parmigiano con limone e salsa allo yogurt

Asparagi croccanti al parmigiano con limone e salsa allo yogurt

@vandelli-formaggi

Un piatto primaverile fresco e leggero: asparagi verdi passati in una panatura croccante e Parmigiano Reggiano di Vacca Frisona 12 mesi, cotti al forno fino a doratura e serviti con spicchi di limone e salsa allo yogurt per un tocco rinfrescante. Un mix di semplicità e gusto che conquista al primo assaggio.

Difficoltà: Facile
Cottura: 18 min
Preparazione: 10 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Asparagi verdi400g
  • Parmigiano Reggiano di Vacca Frisona 12 mesi
    Parmigiano reggiano di vacca frisona 12 mesi40g
  • Pangrattato50g
  • Uova2unità
  • Sale fino2g
  • Pepe neroq.b.
  • Limone (a spicchi, per servire)1unità
  • Yogurt greco naturale120g
  • Olio extravergine di oliva10mL
  • Origano secco o basilico fresco (per la salsa)q.b.

Prodotti acquistabili

  • Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 12 mesi (1 KG ca.)

    Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 12 mesi (1 KG ca.)

    1 prodotto
    20,10

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 8

    Lavare gli asparagi, eliminare la parte finale più dura.

  2. PASSO 2 DI 8

    In una ciotola sbattere le uova con un pizzico di sale e pepe.

  3. PASSO 3 DI 8

    In un’altra ciotola mescolare pangrattato e Parmigiano Reggiano 12 mesi grattugiato.

  4. PASSO 4 DI 8

    Passare ogni asparago prima nelle uova, poi nella panatura premendo bene per farla aderire.

  5. PASSO 5 DI 8

    Disporre gli asparagi su una teglia rivestita di carta forno, irrorare con un filo d’olio.

  6. PASSO 6 DI 8

    Cuocere in forno già caldo a 200°C per 18 minuti, finché croccanti e dorati.

  7. PASSO 7 DI 8

    Intanto, preparare la salsa mescolando yogurt greco, origano/basilico, sale, pepe e un filo di olio.

  8. PASSO 8 DI 8

    Servire gli asparagi caldi con spicchi di limone e la salsa allo yogurt a parte.

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero in contenitore ermetico per massimo 1 giorno. Scaldare in forno per ritrovare croccantezza.

Origine

Italia, Emilia Romagna

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)104,59
Carboidrati (g)6,16
di cui Zuccheri (g)2,21
Grassi (g)5,57
di cui Saturi (g)2,3
Proteine (g)7,15
Fibre (g)1,29
Sale (g)0,19
  • Proteine
    7,15g·35%
  • Carboidrati
    6,16g·31%
  • Grassi
    5,57g·28%
  • Fibre
    1,29g·6%