Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Bruschetta con pecorino il tenero e frutti di bosco
Ricette
Vandelli Formaggi

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pane rustico160g
  • Pecorino il tenero vandelli100g
  • Purissima ai frutti di bosco60g
  • Lamponi freschi (opzionale)40g
  • Rosmarino frescoq.b.
  • Olio extravergine d’oliva8ml
Bruschetta con pecorino il tenero e frutti di bosco

Bruschetta con pecorino il tenero e frutti di bosco

@vandelli-formaggi
Categoria: Antipasti

Fette di pane fragrante incontrano la delicatezza cremosa del Pecorino Il Tenero Vandelli e l’esplosione fruttata della confettura Le Purissime Frutti di Bosco, per un antipasto elegante che conquista con contrasti e colori vivaci.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 5 minCottura: 5 min
Tempo di preparazione: 8 minPreparazione: 8 min
Paese: Italia
vandelli-formaggi
@vandelli-formaggi

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 5

    Affetta il pane e tostalo su una griglia o in forno finché dorato e croccante.

  2. PASSO 2 DI 5

    Taglia il Pecorino Il Tenero a fette sottili e disponile sulle fette di pane caldo.

  3. PASSO 3 DI 5

    Aggiungi un cucchiaio di confettura Le Purissime Frutti di Bosco su ogni bruschetta, distribuendo in modo generoso.

  4. PASSO 4 DI 5

    Completa con qualche ago di rosmarino fresco (o timo limone) e, se vuoi, qualche lampone fresco per un tocco scenografico. Aggiungi un filo d’olio evo a crudo.

  5. PASSO 5 DI 5

    Servi subito, ancora tiepide, per assaporare il contrasto tra formaggio, frutta e croccantezza.

Suggerimenti

  • Per stupire:

Informazioni generali

Note di conservazione

Consumare subito. Si può preparare poco prima e conservare in frigorifero per qualche ora, ma il pane perderà croccantezza.

Altre informazioni

Il Finger Food che Profuma di Bosco

Origine

Italia, Emilia Romagna

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it

Altre ricette che potrebbero interessarti

  • Lasagna di zucca, spinaci e caciotta cremosa

    Lasagna di zucca, spinaci e caciotta cremosa

    60 min
    Media
  • Tagliatelle alla zucca con salsa al brandy e parmigiano reggiano

    Tagliatelle alla zucca con salsa al brandy e parmigiano reggiano

    35 min
Facile
  • Risotto alla zucca mantecato con parmigiano reggiano di vacca bianca modenese, nocciole e mirtilli rossi

    Risotto alla zucca mantecato con parmigiano reggiano di vacca bianca modenese, nocciole e mirtilli rossi

    28 min
    Media
  • Bruschetta croccante con crema di soffice di capra, zucca arrostitata, salvia e semi di zucca

    Bruschetta croccante con crema di soffice di capra, zucca arrostitata, salvia e semi di zucca

    35 min
    Facile
  • Gratin di patate al parmigiano reggiano e caciotta cremosa

    Gratin di patate al parmigiano reggiano e caciotta cremosa

    60 min
    Facile
  • Gnocchi di patate con pesto al basilico, funghi e parmigiano reggiano vacche rosse

    Gnocchi di patate con pesto al basilico, funghi e parmigiano reggiano vacche rosse

    32 min
    Facile
  • Energia (kcal)253,73
    Carboidrati (g)28,06
    di cui Zuccheri (g)2,42
    Grassi (g)11,16
    di cui Saturi (g)5,04
    Proteine (g)10,88
    Fibre (g)2,79
    Sale (g)0,75
    • Proteine
      10,88g·21%
    • Carboidrati
      28,06g·53%
    • Grassi
      11,16g·21%
    • Fibre
      2,79g·5%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie