Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Vandelli Formaggi
  4. Gnocchi di grano saraceno con pesto di basilico e mandorle
Gnocchi di grano saraceno con pesto di basilico e mandorle

Gnocchi di grano saraceno con pesto di basilico e mandorle

@vandelli-formaggi
Categoria: Primi piatti

Una versione rustica e genuina dei classici gnocchi, realizzati con farina di grano saraceno, conditi con un pesto alternativo a base di mandorle e abbondante Parmigiano Reggiano. Una ricetta ricca di gusto, perfetta per chi ama i sapori autentici e una cucina naturale, senza glutine.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 8 minCottura: 8 min
Tempo di preparazione: 35 minPreparazione: 35 min
Paese: Italia
vandelli-formaggi
@vandelli-formaggi

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Patate a pasta bianca600g
  • Farina di grano saraceno120g
  • Farina di riso80g
  • Uovo1unità
  • Sale finoq.b.
  • Basilico fresco60g
  • Mandorle pelate40g
  • Parmigiano Reggiano di Vacca Frisona 24 mesi (grattugiato)
    Parmigiano reggiano di vacca frisona 24 mesi (grattugiato)150g
  • Olio extravergine d’oliva80ml
  • Aglio5g
  • Sale grossoq.b.
  • Parmigiano reggiano di vacca frisona 24 mesi a scaglie20g
  • Basilico frescoq.b.

Prodotti acquistabili

  • Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna 24 mesi (1 KG ca.)

    Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna 24 mesi (1 KG ca.)

    1 prodotto
    € 22,50

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 8

    Preparare gli gnocchi: Lava le patate e lessale con la buccia in acqua salata per 25-30 minuti, fino a quando saranno morbide.

  2. PASSO 2 DI 8

    Scolale, pelale ancora calde e passale allo schiacciapatate.

  3. PASSO 3 DI 8

    Lascia intiepidire leggermente, poi unisci le farine, l’uovo e un pizzico di sale. Impasta fino a ottenere un composto morbido ma lavorabile.

  4. PASSO 4 DI 8

    Forma dei filoncini, tagliali a tocchetti e passali leggermente sui rebbi di una forchetta o su un rigagnocchi.

  5. PASSO 5 DI 8

    Preparare il pesto: In un mixer, unisci basilico lavato e asciugato, mandorle, Parmigiano, aglio, sale e metà olio. Frulla a impulsi brevi per non surriscaldare il basilico, aggiungendo il resto dell’olio a filo fino a ottenere una salsa cremosa.

  6. PASSO 6 DI 8

    Porta a bollore abbondante acqua salata. Versa gli gnocchi e scolali appena salgono a galla (2-3 minuti).

  7. PASSO 7 DI 8

    Versa gli gnocchi in una ciotola, aggiungi il pesto di mandorle e mescola delicatamente.

  8. PASSO 8 DI 8

    Servi subito con scaglie di Parmigiano Reggiano di Vacca Frisona 24 mesi e qualche foglia di basilico fresco.

Suggerimenti

  • Se vuoi una alternativa al pesto

Informazioni generali

Note di conservazione

Gnocchi crudi: in frigorifero, su un vassoio infarinato e coperti, per max 1 giorno. Gnocchi cotti: si conservano in frigorifero per 1 giorno, meglio se conditi. Pesto: in frigorifero in barattolo di vetro coperto di olio, fino a 3 giorni.

Origine

Italia, Emilia Romagna

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)233,05
Carboidrati (g)19,86
di cui Zuccheri (g)0,83
Grassi (g)13,05
di cui Saturi (g)3,91
Proteine (g)9,04
Fibre (g)2,44
Sale (g)0,09
  • Proteine
    9,04g·20%
  • Carboidrati
    19,86g·45%
  • Grassi
    13,05g·29%
  • Fibre
    2,44g·5%

Altre ricette che potrebbero interessarti

  • Lasagna di zucca, spinaci e caciotta cremosa

    Lasagna di zucca, spinaci e caciotta cremosa

    60 min
    Media
  • Tagliatelle alla zucca con salsa al brandy e parmigiano reggiano

    Tagliatelle alla zucca con salsa al brandy e parmigiano reggiano

    35 min
    Facile
  • Risotto alla zucca mantecato con parmigiano reggiano di vacca bianca modenese, nocciole e mirtilli rossi

    Risotto alla zucca mantecato con parmigiano reggiano di vacca bianca modenese, nocciole e mirtilli rossi

    28 min
    Media
  • Bruschetta croccante con crema di soffice di capra, zucca arrostitata, salvia e semi di zucca

    Bruschetta croccante con crema di soffice di capra, zucca arrostitata, salvia e semi di zucca

    35 min
    Facile
  • Gratin di patate al parmigiano reggiano e caciotta cremosa

    Gratin di patate al parmigiano reggiano e caciotta cremosa

    60 min
    Facile
  • Gnocchi di patate con pesto al basilico, funghi e parmigiano reggiano vacche rosse

    Gnocchi di patate con pesto al basilico, funghi e parmigiano reggiano vacche rosse

    32 min
    Facile