
Risotto gourmet alla fragola
Un primo piatto raffinato e sorprendente, dove la dolcezza delle fragole fresche incontra la profondità delle Le Purissime Fragole, una confettura di frutta autentica che dona cremosità e colore al risotto. La mantecatura finale con Parmigiano Reggiano aggiunge un tocco di eleganza e armonia, per un’esperienza gustativa unica, perfetta per stupire i tuoi ospiti in primavera o per una cena romantica.
Ingredienti
- Riso carnaroli
320g320g - Fragole
200g200g - Confettura 'le purissime' fragole
40g40g - Cipolla bianca
30g30g - Vino bianco secco
80mL80mL - Brodo vegetale
800mL800mL - Burro
30g30g - Parmigiano reggiano
40g40g - Olio extravergine di oliva
20mL20mL - Sale fino
6g6g - Pepe biancoq.b.
- Basilico frescoq.b.
Prodotti acquistabili
LE PURISSIME FRAGOLE
1 prodotto1 prodotto € 7,00Parmigiano Reggiano Vacca Frisona 12 mesi (1 KG ca.)
1 prodotto1 prodotto € 20,10COMPOSTA DI FRAGOLE E ACETO BALSAMICO DI MODENA IGP
€ 5,90
Preparazione
- PASSO 1 DI 9
Lavare e tagliare le fragole fresche a pezzetti piccoli.
- PASSO 2 DI 9
Tritare finemente la cipolla e soffriggerla con olio extravergine in una casseruola.
- PASSO 3 DI 9
Unire il riso e tostarlo per 2 minuti mescolando.
- PASSO 4 DI 9
Sfumare con vino bianco e lasciare evaporare.
- PASSO 5 DI 9
Aggiungere metà delle fragole fresche e iniziare la cottura unendo poco alla volta il brodo caldo.
- PASSO 6 DI 9
Dopo 8 minuti di cottura, aggiungere le restanti fragole fresche e la confettura 'Le Purissime' Fragole, mescolando bene.
- PASSO 7 DI 9
Continuare a cuocere aggiungendo brodo poco per volta, fino a che il riso sarà cremoso e al dente (circa 18 minuti in totale).
- PASSO 8 DI 9
A fuoco spento, mantecare con burro e Parmigiano Reggiano, aggiustare di sale e pepe.
- PASSO 9 DI 9
Impiattare e decorare con una foglia di basilico e, a piacere, qualche fragola fresca tagliata.
Suggerimenti
Per un contrasto dolce-sapido
Informazioni generali
Note di conservazione
Conservare in frigorifero, ben coperto, fino a 1 giorno. Riscaldare con poca acqua o brodo per ritrovare la cremosità. Non congelare.
Origine
Italia, Toscana
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 67,55 |
Carboidrati (g) | 5,87 |
di cui Zuccheri (g) | 1,05 |
Grassi (g) | 3,88 |
di cui Saturi (g) | 1,64 |
Proteine (g) | 1,62 |
Fibre (g) | 0,32 |
Sale (g) | 0,34 |
- Proteine1,62g·14%
- Carboidrati5,87g·50%
- Grassi3,88g·33%
- Fibre0,32g·3%