Il couscous con piselli e gamberi è un piatto saporito, veloce e facile da preparare. Il couscous è un alimento di derivazione nordafricana e mediterranea, costituito da semola di grano duro ridotta in grani finissimi, condita in moltissime varianti: verdure stufate, frutti di mare, carne. Questa ricetta prevede piselli cotti in una leggera salsa di pomodoro e un soffritto di cipolla e gamberi freschi saltati in padella. Ottimo sia da servire caldo, in delle tajine monoporzione, che da presentare freddo come portata di un buffet.
Mettere a bollire dell'acqua salata in una pentola e cuocere i piselli fino a quando saranno teneri.
In una padella, scaldare l'olio extravergine di oliva e soffriggere la cipolla tritata finemente fino a doratura.
Aggiungere la passata di pomodoro alla cipolla e cuocere per qualche minuto fino a ottenere una salsa leggera.
Unire i piselli alla salsa di pomodoro e mescolare bene, aggiustando di sale e pepe a piacere.
In un'altra padella, saltare i gamberi sgusciati con un filo d'olio fino a quando saranno cotti e leggermente dorati.
Preparare il couscous seguendo le istruzioni sulla confezione, solitamente bagnandolo con acqua calda e lasciandolo riposare coperto per qualche minuto.
Mescolare il couscous con i piselli in salsa di pomodoro e i gamberi saltati.
Servire caldo in tajine monoporzione o freddo come portata di un buffet.
Da abbinare ad una birra artigianale fresca e beverina
Pentola
Tajine monoporzione (opzionale)
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni. Si può consumare sia caldo che freddo.
Piatto versatile, ottimo sia caldo che freddo.
Italia
Energia (kcal) | 125,06 |
Carboidrati (g) | 16,14 |
di cui Zuccheri (g) | 4,06 |
Grassi (g) | 3,89 |
di cui Saturi (g) | 0,57 |
Proteine (g) | 6,25 |
Fibre (g) | 2,13 |
Sale (g) | 0,07 |