Scopri la ricetta originale delle Orecchiette alle Cime di Rapa, un classico della cucina pugliese. Gusta la semplicità e genuinità.
Rimuovi le foglie più dure delle cime di rapa e conserva solo le parti più tenere. Sciacquale accuratamente per eliminare eventuali impurità.
Fai bollire una pentola d'acqua salata e immergi le cime di rapa per 5-7 minuti.
Utilizza la stessa acqua per cuocere le orecchiette Pugghia per 8-10 minuti.
Scalda l’olio extra vergine di oliva Pugghia con aglio e peperoncino. Se vuoi, aggiungi le acciughe per un sapore più deciso.
Scola la pasta e le cime di rapa, trasferiscile in padella e mescola bene.
Aggiungi un filo d'olio crudo per esaltare il sapore e gusta le tue orecchiette pugliesi!
Usa orecchiette fresche per una consistenza ideale. Aggiungi pangrattato tostato per una nota croccante. Non cuocere troppo le cime di rapa per mantenerle verdi e saporite.
Italia, Puglia
Energia (kcal) | 56,27 |
Carboidrati (g) | 2,96 |
di cui Zuccheri (g) | 2,96 |
Grassi (g) | 3,01 |
di cui Saturi (g) | 0,61 |
Proteine (g) | 3,86 |
Fibre (g) | 1,49 |
Sale (g) | 0,05 |