Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Pugghia
  4. Orecchiette, pomodori secchi, olio, burrata e taralli
Orecchiette, pomodori secchi, olio, burrata e taralli

Orecchiette, pomodori secchi, olio, burrata e taralli

@pugghia

Scopri la ricetta pugliese con orecchiette artigianali, pesto di pomodori secchi, burrata e taralli. Un viaggio nei sapori autentici della Puglia.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 10 minCottura: 10 min
Tempo di preparazione: 15 minPreparazione: 15 min
Paese: Italia
pugghia
@pugghia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pomodori secchi sott'olio
    Pomodori secchi sott'olio150g
  • Basilico fresco20g
  • Mandorle50g
  • Olio extravergine d'oliva pugliese100ml
  • Orecchiette al grano duro400g
  • Burrata fresca200g
  • Taralli salati caserecci
    Taralli salati caserecci100g
Categoria: Primi piatti

Prodotti acquistabili

  • Pomodori secchi sottolio da 314g.

    Pomodori secchi sottolio da 314g.

    1 prodotto
    € 4,40
  • Taralli Caserecci Pugliesi da 400 g.

    Taralli Caserecci Pugliesi da 400 g.

    1 prodotto
    € 3,78-10%

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 5

    Prepara il pesto: in un mixer inserisci i pomodori secchi, il basilico fresco, le mandorle e abbondante olio extravergine d’oliva pugliese. Frulla fino a ottenere una crema vellutata e omogenea.

  2. PASSO 2 DI 5

    Porta a ebollizione una pentola d'acqua salata e cuoci le orecchiette seguendo i tempi indicati in confezione. Prima di scolarle, preleva un mestolo di acqua di cottura.

  3. PASSO 3 DI 5

    Trasferisci le orecchiette in una padella capiente con il pesto. Aggiungi poco alla volta l'acqua di cottura e mescola delicatamente a fuoco basso per amalgamare bene i sapori.

  4. PASSO 4 DI 5

    Disponi le orecchiette nei piatti e completa con la burrata fresca, tagliata a metà o leggermente sfilacciata con le mani.

  5. PASSO 5 DI 5

    Termina con una generosa manciata di taralli sbriciolati per aggiungere croccantezza e un tocco rustico.

Informazioni generali

Origine

Italia, Puglia

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it

Altre ricette che potrebbero interessarti

  • Orecchiette alla crema di patate e mortadella croccante

    Orecchiette alla crema di patate e mortadella croccante

    40 min
    Facile
  • Spaghetto alla crema di spinaci

    Spaghetto alla crema di spinaci

    25 min
    Facile
  • Orecchiette al grano arso con pesto, pomodorini confit e burrata

    Orecchiette al grano arso con pesto, pomodorini confit e burrata

    120 min
    Media
  • Spaghetti all'assassina gourmet con stracciatella e pistacchio

    Spaghetti all'assassina gourmet con stracciatella e pistacchio

    50 min
    Media
  • Orecchiette con crema di cime di rapa, pomodorini confit e burrata

    Orecchiette con crema di cime di rapa, pomodorini confit e burrata

    150 min
    Media
  • Orecchiette al vino rosso con crema di ricotta e barbabietola

    Orecchiette al vino rosso con crema di ricotta e barbabietola

    30 min
    Facile
  • Energia (kcal)321,1
    Carboidrati (g)24,97
    di cui Zuccheri (g)7,77
    Grassi (g)20,28
    di cui Saturi (g)4,98
    Proteine (g)8,95
    Fibre (g)4,53
    Sale (g)0,12
    • Proteine
      8,95g·15%
    • Carboidrati
      24,97g·43%
    • Grassi
      20,28g·35%
    • Fibre
      4,53g·8%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie