Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Spaghetti & Mandolino
  4. Pizzoccheri alla valtellinese
Pizzoccheri alla valtellinese

Pizzoccheri alla valtellinese

@spaghetti-e-mandolino
Categoria: Primi piatti

La ricetta tradizionale dei Pizzoccheri alla Valtellinese, un piatto tipico della Lombardia dalla genuinità unica e dal sapore irresistibile. Perfetti da gustare in compagnia di amici e un buon bicchiere di vino della Valtellina.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 20 minCottura: 20 min
Tempo di preparazione: 15 minPreparazione: 15 min
Paese: Italia
spaghetti-e-mandolino
@spaghetti-e-mandolino

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pizzoccheri
    Pizzoccheri320g
  • Patate250g
  • Verze200g
  • Valtellina casera250g
  • Grana da grattugia150g
  • Burro200g
  • Aglioq.b.
  • Pepeq.b.

Prodotti acquistabili

  • Pizzoccheri di Grano Saraceno senza glutine 250g

    Pizzoccheri di Grano Saraceno senza glutine 250g

    1 prodotto
    € 3,50

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 5

    Metti in una pentola abbondante acqua salata e porta ad ebollizione.

  2. PASSO 2 DI 5

    Intanto, taglia le patate a piccoli pezzi e lava e taglia allo stesso modo le verze.

  3. PASSO 3 DI 5

    Bollire per 5 minuti le patate, aggiungere le verze e fare cuocere per altri 5 minuti. Successivamente, buttare nell'acqua i pizzoccheri e fare bollire per 12-13 minuti.

  4. PASSO 4 DI 5

    Taglia a cubetti il formaggio Casera e grattugia il grana. Pulisci gli spicchi di aglio e mettili a rosolare in un pentolino con il burro finché diventa ben dorato.

  5. PASSO 5 DI 5

    Scola i pizzoccheri con una schiumarola e mettili in una teglia calda. Cospargi con parmigiano e formaggio, versare sopra il burro fuso, aggiungere pepe a piacere e servire in piatti ben caldi.

Informazioni generali

Note di conservazione

Frigorifero

Altre informazioni

Per una variante gustosa, si possono aggiungere nocciola e cannella macinate sopra il condimento di burro e formaggio, prima di servire.

Origine

Italia, Lombardia

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)242,38
Carboidrati (g)19,09
di cui Zuccheri (g)1,59
Grassi (g)15,56
di cui Saturi (g)9,09
Proteine (g)6,86
Fibre (g)1,6
Sale (g)0,08
  • Proteine
    6,86g·16%
  • Carboidrati
    19,09g·44%
  • Grassi
    15,56g·36%
  • Fibre
    1,6g·4%